
Chi sono
ti guiderò alla spontaneità davanti all'obiettivo
10 anni di amore per la fotografia
Col tempo ho focalizzato il mio lavoro sui matrimoni e le famiglie, scegliendo sempre uno stile molto naturale e semplice, senza penalizzare però la cura dei dettagli. Nelle mie fotografie parlano i visi, gli occhi, i sorrisi e gli abbracci, per questo prediligo colori neutri e sfondi semplici, sia che siano in studio che all'aperto, per non distogliere l'attenzione dal punto focale, voi.
Adoro la luce del tramonto.
Piacere di conoscerti! Mi chiamo Annalisa e ho iniziato a scattare a pellicola nel 2012 per passione e nel 2016 ho deciso di mollare la mia vecchia vita e fare di questo folle amore il mio lavoro, iniziando ad occuparmi prima di matrimoni come assistente e, successivamente, aprendo la mia attività. Sono curiosa per natura, quindi lo studio è il mio approccio quotidiano alla vita, infatti ho avuto modo di apprendere da colleghi e maestri attraverso corsi, mentoring e workshop, spaziando in diversi ambiti che vanno dal reportage, alla fotografia concettuale, dalle tecniche miste alla fototerapia.


Il mio studio su ruote: il BibìBus



FAQ
che attrezzatura utilizzi?
Con quanto anticipo ti devo contattare per un servizio fotografico?
Reflex e mirrorless Canon con ottiche luminose.
Amo la luce naturale e muovermi in maniera agile, per questo “viaggio leggera” e l’attrezzatura che utilizzo non è troppo ingombrante. Raramente infatti aggiungo illuminazione artificiale, nel rispetto del mood del vostro matrimonio e dell’atmosfera che avete scelto e progettato.
Utilizzo anche macchine fotografiche a pellicola, banchi ottici, vecchie cineprese in Super8 e toycamera per progetti in analogico e lunghe notti in camera oscura.
Le tempistiche sono dettate dalla disponibilità delle date, al fine di organizzare gli appuntamenti al meglio e non rischiare di non poter accontentare la vostra richiesta.
Per i servizi di famiglia e bambini un paio di mesi prima, si svolgono in studio, all'aperto o a domicilio.
Per i servizi di gravidanza preferibilmente entro il sesto mese, in quanto si svolgono in studio o all'aperto tra la 26 e la 33 settimana.
Per i neonati sempre al sesto mese di gravidanza, il servizio si svolge in studio preferibilmente entro i 15 giorni di vita del bambino, in ogni caso non oltre il mese.
Per i matrimoni almeno sei mesi prima, poiché lavoro ad un solo evento al giorno e si concentrano prevalentemente tutti nel fine settimana.
Come posso capire se il fotografo è quello giusto per me?
L'offerta di professionisti sul mercato è ampia, con un grande spettro sia di prezzi che di qualità, perciò, secondo me, è preferibile osservare lo stile del fotografo e scegliere quello con le immagini che vi emozionano maggiormente, così anche in fase di scatto sarete probabilmente in sintonia. L'esperienza mi ha portato a considerare la visione estetica comune come un elemento che facilita il rapporto cliente/professionista. Per esempio io amo le cerimonie intime, i contesti semplici ma con dettagli ricercati, come le serre di piante, i borghi antichi, i fiori di campo, le lucine. Non amo gli eccessi di gioielli, le luci da discoteca, le foto con le mani a cuore oppure poco contrastate.
Ti avvali di collaboratori?
Lavoro con 1/2 collaboratori professionisti in base al tipo di servizio o evento, e soprattutto per coprire gli imprevisti. Amo poter consegnare gli scatti di un momento importante, ripresi da diversi punti di vista. Garantisco sempre la scelta e post-produzione degli scatti ad opera mia.